ADM: raccolta gioco in crescita ma ancora in ritardo sul pre-pandemia
L’ADM rileva una graduale crescita del settore del gioco, seppur ancora indietro rispetto al pre-pandemia.
Guardando i dati complessivi dell’intero comparto, nel 2021 tutti i valori del settore giochi hanno registrato una crescita rispetto al 2020, confermando una buona ripresa dalla pandemia. Si registra un +25,98% per la raccolta, un +27,06% per le vincite e un +19,60% per la spesa. Tuttavia, i numeri sono ancora inferiori rispetto a quelli del 2019.
La novità consiste in un lieve cambiamento delle abitudini dei giocatori. Ora, infatti, stanno gradualmente abbandonando le slot e vlt, spostandosi su altre tipologie di gioco con pay-out più remunerativi rispetto agli apparecchi da intrattenimento.
In generale, il trend di crescita è confermato anche per il 2022. I numeri mostrano come il recupero nei confronti del periodo pre-pandemia stia proseguendo. In particolare, per le Vlt la spesa a novembre risulta inferiore solo del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. Mentre per le Awp il ritardo è ancora del 9,3% in termini di spesa e oltre il 17% per la raccolta.
Fonte: Gioconews.it